agroecologia
17 pubblicazioni
- 
    
Maledetta zappa Due millennial prestati all’agricoltura
Filippo Baracchi e Cecilia Irene Massaggia, Edizione Altra Economia, Roma, Italia, gennaio 2022
 - 
    
Cibo e salute Manuale di RESISTENZA ALIMENTARE
Mira Shiva, Bhushan Patwardhan,, Vandana Shiva, Franco Berrino, Terra Nuova Edizioni, settembre 2018
 - 
    
L’agricoltura è sociale : Le radici nel cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine
A cura di Roberto Brioschi,, Altreconomia, Roma, gennaio 2017
 - 
    
Food and the Cities. Politiche del cibo per città sostenibili.
Andrea Calori, Edizioni Ambiente, ottobre 2015
 - 
    
Biologico etico. Storie di filiere umane e contadini felici.
A cura di Roberto Brioschi,, Lalìa Gabriella, Altreconomia Edizioni, Roma, Italia, ottobre 2015
 - 
    
    
1.000 indirizzi per una spesa ecologica 15 mappe tematiche Contiene tagliandi per un valore di oltre 250 euro
Massimo Acanfora, Ilaria Sesana, Altreconomia, Italia, maggio 2014
 - 
    
ConsumaTTori. Per un nuovo stile di vita.
Inervista di Vittorio Sanmarco.
Francesco Gesualdi, Editore La Scuola, Italia
 - 
    
Biologico a Km Zero filiera corta contesti solidali locali territorio e ambiente
Emanuele Gosamo, Fondazione ICU Istituto Consumatori e Utenti, Italia, novembre 2013
 - 
    
Un’economia nuova, dai Gas alla zeta
A cura di, Altreconomia Edizioni, Roma, Italia, settembre 2013
 - 
    
Davide e Golia. La primavera delle economie diverse GAS, DES, RES
(eds) Luca Bertell, Marco Deriu, Antonia De Vita, Giorgio Gosetti, Jaca Book, Milano., maggio 2013
 - 
    
Le reti della transazione. Impresa e lavoro in un’agricoltura che cambia
A cura di Gianluca Brunori, Felici Editore, Italia, 2012
 - 
    
    
    
Francesca Forno, Altreconomia Edizioni, Roma, Italia, 2012
 - 
    
I buoni frutti. Viaggio nell’Italia della nuova agricoltura civica, etica e responsabile
Agra Editrice, Italia, 2011
 - 
    
Farmer’s Markets / Mercati Contadini La Fiera Corta e i Consumatori
Valeria Bugni, Fondazione ICU Istituto Consumatori e Utenti, Italia, 2010
 - 
    
Produzione ecologica e consumo responsabile
Roberto Cariani, Marino Cavallo, FrancoAngeli Editore, Milano, 2009
 - 
    
Consumo Critico Biologico, locale, etico, sobrio, in gruppo d’acquisto
Mara Lorenzini, Fondazione ICU Istituto Consumatori e Utenti, Italia, 2009
 - 
    
    
    
Lorenzo Valera, Terre di Mezzo;Italia., 2005
 
5 Video
- 
    
Chi semina raccoglie : Il documentario su Spiga & Madia
Franca Roiatti, Alice Barrese, 2016
 - 
    
Cooperativa Sociale Giovani in Vita
novembre 2013
 - 
    
L’altra faccia dell’arancia (La face cachée de l’orange)
novembre 2013
 - 
    
DES chiama DES! Risponde Davide Biolghini - DESR Parco Agricolo Sud Milano
giugno 2013
 - 
    
    
    
luglio 2012
 
Un strumento pedagogico
- 
    
    
    
2023
 
Un studio di caso
- 
    
Arakè, la comunità agricola che porta la campagna in città
Articolo della Italia che cambia, 28/06/2023
Susanna Piccin, giugno 2023
 
5 Documenti di analisi/working papers/articoli
- 
    
Biologico a Km Zero filiera corta contesti solidali locali territorio e ambiente
Emanuele Gosamo, novembre 2013
 - 
    
DES, reti, nuova agricoltura, aree fragili e autosviluppo locale
Davide Biolghini, 2011
 - 
    
Farmer’s Markets / Mercati Contadini La Fiera Corta e i Consumatori
Valeria Bugni, 2010
 - 
    
Primo rapporto nazionale sull’altra economia in Italia
settembre 2009
 - 
    
Consumo Critico Biologico, locale, etico, sobrio, in gruppo d’acquisto
Mara Lorenzini, 2009
 
Una recensione
Un intervento pubblico
- 
    
    
Introduzione
Davide Biolghini, settembre 2012
 
11 articoli
- 
    
    
Artículo del boletín del Ripess Europa, febrero 2024
Monika Onyszkiewicz, febbraio 2024
RIPESS Europe, 
Fair Trade Polska - Fundacja „Koalicja Sprawiedliwego Handlu”
 - 
    
Le pratiche agroecologiche di “Triticum Dolomiti” ridanno ossigeno alla Valbelluna
Articolo de Altreconomia, 4 agosto 2023
Lucia Michelini, agosto 2023
 - 
    
Mondeggi 2026: re-immaginare la fattoria bene comune del futuro
Articolo de Solidarius Italia, dicembre 2022
Jason Nardi, December 2022
 - 
    
Ad Amatrice il simbolo della rinascita è un’impresa sociale
Articolo de Vita.it, 19/08/2020
agosto 2020
 - 
    
Un modello 100% biologico e’ possibile: l’esempio del Sikkim
Articolo de Terra Nuova, 16 ottobre 2018
ottobre 2018
 - 
    
Si moltiplicano le “food coop”: a Parma un nuovo supermercato sostenibile e partecipativo
Articolo de Altreconomia 25 maggio 2018
Chiara Spedero, maggio 2018
 - 
    
Agricoltura sociale: “I giovani con autismo trovano lavoro e crescita”
Articolo de Viaggio nell’Italia che cambia, 29 marzo 2018
marzo 2018
 - 
    
Comunità in cammino verso l’autosufficienza alimentare
Articolo de Viaggio nell’Italia che cambia, 5 de febbraio 2018
febbraio 2018
 - 
    
« Poco-a-poco » c’ha ‘l bicchiere mezzo vuoto.
Tomas Regazzola, settembre 2017
 - 
    
Dalla Calabria alla Toscana: è nato l’olio che coltiva l’inclusione sociale
Articolo di Altreconomia, 21 gennaio 2017
Pietro Raitano, gennaio 2017
 - 
    
    
Revista Altreconomia n°180 - Marzo 2016
Jason Nardi, marzo 2016
 
Siti :
- Sustainable Economies Law Center
 - CIVAM Bretagne
 - Center for Food Safety
 - unimondo.org
 - Sistema d’informazione nazionale sull’agricoltura biologica
 - Organic-world.net
 - L’isola che c’è - rete di economia solidale nella Provincia di Como
 - AEres - Venezia per l’altraeconomia
 - REES Marche - Rete di economia etica e solidale
 - ZIMSOFF - Zimbabwe Smallhorder Organic Farmers Forum
 - Altreconomia Rivista
 - Movimiento Agroecologico de América Latina y el Caribe - MAELA
 - EcoAlternative.net
 - Organic NZ
 - Portail documentaire: Agriculture biologique et développement local
 - IFOAM Organics International
 - Parcel
 - Nyéléni global forum 2025
 
